domenica 11 FEBBRAIO 2018
domenica 11 FEBBRAIO 2018
partenza
ore 7 in pullman
dislivello
500 m circa + 100 m per Baita Giovanni Paolo I
tempo di percorrenza
ore 4 circa soste escluse alla Baita dei Cacciatori + 1 ora alla Baita Giovanni Paolo I
difficolta’
EAI
pranzo
al sacco o in rifugio (visto il poco spazio disponibile all'interno della Baita è comunque consigliato portarsi qualcosa per uno spuntino al sacco)
conduttori escursione
Consiglio Direttivo
scarica il file pdf dell’escursione
CIASPOLATA CIME D’AUTA – BAITA DEI CACCIATORI
Introduzione
Facile escursione con le ciaspe a Baita dei Cacciatori, a ridosso delle Cime d’Auta, con bellissimo panorama sul Focobon e sulle Pale di San Martino.
Descrizione del percorso
il pullman lascierà il gruppo sulla strada poco sotto l'abitato di Colmean (mt 1239); da qui si prosegue per breve tratto su strada asfaltata fino ad un ampio spiazzo (mt 1274) sul fondo del quale parte il sentiero n. 689.
Il primo tratto del sentiero si presenta in moderata salita. Al primo bivio ci teniamo sulla destra e proseguiamo, sempre in salita e a tratti un pò ripida.
A quota mt 1675, ad un successivo bivio, teniamo sulla sinistra e poco dopo attraversiamo un torrente. Oltre ci aspetta l'ultimo breve tratto, il più ripido, fino a quota mt 1740 dove sorge il rifugio. In base alle condizioni di innevamento decideremo se proseguire fino alla Baita Giovanni Paolo I (chiusa) che sorge a mt 1865 su una bella radura.
Alla Baita dei Cacciatori faremo la pausa pranzo, al sacco o in rifugio, prima di ritornare per il sentiero dell'andata.