domenica 8 NOVEMBRE 2015
domenica 8 NOVEMBRE 2015
partenza
ore 8 con mezzi propri
dislivello
300 m
tempo di percorrenza
3-4 ore soste escluse.
difficolta’
TE
pranzo
al sacco
conduttori escursione
Consiglio Direttivo
scarica il file pdf dell’escursione
Monte Grappa: Campo Solagna - Colli Alti
Introduzione
Partenza da Campo Solagna per il versante Ovest, con vista sulla Valsugana, poi fino a case Gennari, Col Fenilon, San Giovanni e rientro per la via delle trincee, quindi per sentiero n.40, fino al punto di partenza.
Descrizione del percorso
Lasciate le auto si prende la stradina bianca sul versante ovest che costeggia la sottostante Valsugana, il percorso è quasi pianeggiante per circa 2 ore, si prosegue poi per case Gennari, tenendoci sulla destra fino al Rifugio Alpe Madre.
Il sentiero ora sale gradualmente fino alla cima del Col Fenilon (m. 1327), quindi si scende verso est per arrivare all’albergo San Giovanni dove faremo la sosta per il pranzo al sacco.
Dopo pranzo si riprende a camminare tempo permettendo per la via delle trincee; all’uscita delle stesse, dopo aver attraversato la strada che scende a Campo Solagna, ci immetteremo sul sentiero n° 40 che ci porterà a Col del Gallo e quindi alle auto in sosta.