domenica 24 marzo 2013
domenica 24 marzo 2013
Dal centro di Fimon si prende la strada che porta verso le “Fontanelle”: la fontana del paese; da qui si segue la via valle dei mulini, caratterizzata da vecchi mulini ad acqua, attivi fino a pochi decenni fa: il primo che si incontra era il mulino dei Chinei, il secondo quello dei Bertòla, il terzo dei Gambetta e poi quello dei Cochi.
Mantenendo la sinistra idrografica del torrente Ferrara si incontrano le cabine di pompaggio dell'acquedotto “ai Monti” presso il mulino da Poli; si arriva quindi al mulino della Inda.
Subito dopo, al bivio, si gira a destra guadagnando quota per la stradina che costeggia il monte; passate due case sulla dx, si arriva a località Piccina dove si svolta a sx; si attraversa ora un bosco ceduo fino a sbucare in un'ampio prato e a Contrà Tezze; attraversata la corte si prosegue per la Strada delle Gasparazze, scendendo verso il borgo antico di Villa Fimon.
Si prende ora la strada degli Scaranti; dopo un falsopiano si prosegue per la strada che costeggia la valle fino alla strada provinciale della dorsale dei Berici; dopo 600m si prende la strada bianca sulla sx marcata da un muro a secco, si passa vicino ad un rustico e si entra nel bosco; in corrispondenza dell'interruzione del muro si prende la stradina che conduce a Contrà Righi, nuovamente sulla dorsale dei Berici.
Si prosegue in direzione di Perarolo fino al cimitero, dove si svolta a sx per la “Strada dei Morti”; arrivata alla strada asfaltata la si percorre verso valle fino al tornante dove si imbocca il sentiero che conduce alla casa colonica dei Marani; tornati sulla strada principale si ritorna a Fimon.
pagine web inerenti
partenza
ore 8:00 con auto
dislivello
287m
lunghezza
10,6 km
tempo di percorrenza
4 ore
quota massima
322 m
difficolta’
E
sentieri
bianco rosso n°11
cartografia
Carta Escursionistica Colli Berici
Berica Editrice
pranzo
al sacco
conduttori escursione
Carlo Bortolusso, Andrea De Santi
scarica il file pdf dell’escursione
colli berici: sentiero degli scaranti di fimon